Amministrazione trasparente / Organizzazione / Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

(Art. 13, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

 
    Descrizione     Competenze

Riferimenti normativi

Assemblea Generale Articolo 17 (Compiti dell'Assemblea Generale) I. L'Assemblea Generale provvede alla elezione del Presidente, dei componenti il Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti, secondo quanto previsto nel presente Statuto. II. L'Assemblea Generale delibera inoltre: a) sul piano economico e finanziario del Consorzio per l'esercizio successivo; b) sul bilancio d'esercizio predisposto dal Consiglio di Amministrazione corredato dalla relazione del Collegio dei revisori dei conti; c) sulle eventuali modifiche al presente Statuto; d) sull'ammissione di altri enti al Consorzio e sulla presa d'atto del recesso di consorziati; e) sulla adesione ad accordi di programma o ad altri strumenti della programmazione negoziata; f) sul numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e sulla responsabilità e revoca degli Amministratori; g) sulla destinazione degli utili e sulla copertura delle perdite; h) sui regolamenti dei servizi consortili; i) sullo scioglimento anticipato del Consorzio; j) su ogni altra questione attinente alla gestione del Consorzio sottoposta al suo esame dal Consiglio di Amministrazione o dal Collegio dei revisori dei conti k) sulle questioni ad essa spettanti in forza di leggi o regolamenti l) sui piani regolatori consortili. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Assemblea Generale
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
Assemblea Generale 2019-2024 01/01/2019 01/01/2024  
 
Consiglio di Amministrazione Articolo 23 (Compiti del Consiglio di Amministrazione) L Il Consiglio di Amministrazione compie tutti gli atti che non siano riservati all'Assem- blea Generale e che non rientrino nelle competenze gestionali della struttura organizza- tiva del Consorzio. II. Compete specificatamente al Consiglio di Amministrazione: a) l'elezione al suo interno di un Vicepresidente; b) la predisposizione del piano economico e finanziario relativo al successi-vo eser- cizio, accompagnato da relazione illustrativa; c) la predisposizione del bilancio dt esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa da sottoporre, unitamente alla relazione sulla gestione del Consorzio, al controllo del Collegio dei revisori dei conti ed all'approvazione dell'Assemblea Generale; d) l'adozione di tutti gli atti intesi a promuovere le espropriazioni, l'acqui-sto e la vendita di immobili; e) l'assunzione di mutui o prestiti di qualsiasi natura; f) la decisione di partecipare ad associazioni, consorzi e società con esclusione di quelle il' cui scopo sociale sia lo svolgimento di attività produttive; g) la proposta dei regolamenti che disciplinano i servizi consortili sentite le imprese ubicate nell'area di competenza; h) l'approvazione dei regolamenti di organizzazione e di Amministrazione del per- sonale; i) la nomina dei rappresentanti del Consorzio presso altri enti, società o commis- SlOlll; j) l'approvazione dei programmi di attuazione di compiti o funzioni demandati al Consorzio da altri enti; k) l'intervento o la resistenza nei giudizi in qualunque sede e grado; l) le proposte di adozione o di modifica del piano regolatore, da sottoporre all'As- semblea Generale; m) l'adozione di provvedimenti di competenza dell'Assemblea Generale ri-tenuti ne- cessari ed urgenti per il regolare funzionamento dell'Ente, motivandone la neces- sità e l'urgenza e sottoponendo li alla ratifica dell'Assemblea nella sua più prossima adunanza; n) l'assunzione del personale dipendente e dei dirigenti. III. Con riferimento alla responsabilità del presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione ed all'esercizio della relativa azione da parte del Consorzio, deve in- tendersi applicabile, ai sensi del presente Statuto, con i dovuti adattamenti, quanto di- sposto dagli art. 2393 e 2394 del Codice Civile Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Consiglio di Amministrazione
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
C.d.A. 2019-2024 19/11/2019 31/12/2024  
CdA 2025-2029 01/01/2025 31/12/2029  
 
Presidente del Consorzio Articolo 22 (Compiti del Presidente del Consorzio) I. Il Presidente ha la rappresentanza legale del Consorzio. Esso:. a) convoca e presiede l'Assemblea Generale ed il Consiglio di Amministrazione e formula il rispettivo ordine del giorno; b) provvede ad inviare all'Assessore regionale competente in materia di industria il piano economico e finanziario ed il bilancio di esercizio entro cinque giorni dalla rispettiva approvazione da parte dell'Assemblea Generale; c) esercita le funzioni a lui eventualmente delegate dal Consiglio di Amministrazione e dalla Assemblea Generale; d) esercita ogni iniziativa utile per il perseguimento delle finalit?? del Consorzio, che non sia riservata alla specifica competenza dell'Assemblea Generale; e) può assumere, in via eccezionale, provvedimenti d'urgenza in materie di competenza del Consiglio di Amministrazione, motivando l'urgenza e dandone comunicazione alla prima seduta del Consiglio di Amministrazione per la ratifica. II. In caso di assenza o impedimento del Presidente del Consorzio, le sue funzioni e la firma sociale spettano al Vicepresidente del Consorzio. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Presidente del Consorzio
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
 
Collegio dei Revisori dei Conti Articolo 24 (Collegio dei revisori dei conti) I. Il Collegio dei revisori dei conti è composto da tre membri effettivi e tre supplenti no- minati dall'Assemblea Generale. II. Il Presidente e uno dei membri supplenti sono nominati dall'Assemblea Generale su designazione dell'Assessore regionale competente in materia di industria. III. Il Collegio dei revisori dei conti dura in carica tre anni ed i suoi componenti possono essere riconfermati per una sola volta. 4. Il Collegio dei revisori dei conti: a) vigila sull'osservanza della legge e dello Statuto; b) accerta.La regolare tenuta della contabilità consortile, la regolare tenuta dei libri e delle scritture contabili, la corrispondenza del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili; c) esamina il piano economico e finanziario di esercizio e controlla il bilancio redi- gendo apposita relazione di valutazione; d) effettua almeno ogni tre mesi verifiche di cassa; e) procede, anche ad iniziativa dei singoli componenti i quali possono an-che prov- vedere individualmente, a atti di ispezione e controllo; f) può chiedere agli Amministratori notizie sull'andamento delle operazioni consor- tili o su determinati affari ; g) riferisce sull'azione del controllo all'Assemblea Generale; h) partecipa alle riunioni dell'Assemblea Generale ed alle riunioni del Consiglio di Amministrazione. IV. Delle riunioni del Collegio dei revisori dei conti, da tenersi con cadenza non inferiore ai tre mesi, e tenuto apposito registro dei verbali, in cui sono anche annotate tutte le verifiche collegiali od individuali effettuate V. Con riferimento alla responsabilità dei componenti del Collegio dei revisori dei conti ed all'esercizio della relativa azione da parte del Consorzio, deve intendersi applicabile, ai sensi del presente Statuto, con i dovuti adattamenti, quanto disposto dagli art. 2393, 2394 e 2407 del Codice Civile. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Collegio dei Revisori dei Conti
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
 
Direttore Generale Articolo 26 (Direttore) 1. Il Direttore provvede all'amministrazione del Consorzio, sovrintende a tutti gli uffici del Consorzio stesso ed al relativo personale, è responsabile del buon andamento dei servizi e dà attuazione alle deliberazioni degli organi consortili adottando i conseguenti provvedimenti. II. Esso propone ai competenti organi del Consorzio le soluzioni ed i provvedimenti che ritiene utili al conseguimento dei fini istituzionali. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Direttore Generale
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
Incarico Direttore Generale 26/02/2018 28/02/2025  
 
Vice-direttore Generale Articolo 26 (Direttore) 1. Il Direttore provvede all'amministrazione del Consorzio, sovrintende a tutti gli uffici del Consorzio stesso ed al relativo personale, è responsabile del buon andamento dei servizi e dà attuazione alle deliberazioni degli organi consortili adottando i conseguenti provvedimenti. II. Esso propone ai competenti organi del Consorzio le soluzioni ed i provvedimenti che ritiene utili al conseguimento dei fini istituzionali. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Vice-direttore Generale
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
Incarico vice-direttore Generale 01/01/2018 01/01/2050 25/02/2025
 
Vicepresidente del Consorzio Articolo 22 (Compiti del Presidente del Consorzio) I. Il Presidente ha la rappresentanza legale del Consorzio. Esso:. a) convoca e presiede l'Assemblea Generale ed il Consiglio di Amministrazione e formula il rispettivo ordine del giorno; b) provvede ad inviare all'Assessore regionale competente in materia di industria il piano economico e finanziario ed il bilancio di esercizio entro cinque giorni dalla rispettiva approvazione da parte dell'Assemblea Generale; c) esercita le funzioni a lui eventualmente delegate dal Consiglio di Amministrazione e dalla Assemblea Generale; d) esercita ogni iniziativa utile per il perseguimento delle finalit?? del Consorzio, che non sia riservata alla specifica competenza dell'Assemblea Generale; e) può assumere, in via eccezionale, provvedimenti d'urgenza in materie di competenza del Consiglio di Amministrazione, motivando l'urgenza e dandone comunicazione alla prima seduta del Consiglio di Amministrazione per la ratifica. II. In caso di assenza o impedimento del Presidente del Consorzio, le sue funzioni e la firma sociale spettano al Vicepresidente del Consorzio. Statuto consortile
Elenco composizioni organo - Vicepresidente del Consorzio
Descrizione Data insediamento Data fine presunta Data fine effettiva
vicepresidenza periodo 27/02/2025 - 27/02/2030 27/02/2025 27/02/2030  
 

Ultimo aggiornamento: